Struttura
Didattica
1.ANALISI FINANZIARIA
  • Riclassificazione Bilanci
  • Rendiconto Finanziario
  • Indicatori di Bilancio
2.PIANIFICAZIONE
FINANZIARIA
  • Budget di Tesoreria
  • Pianificazione Finanziaria a Breve Termine
  • Pianificazione Finanziaria a Medio Termine
3.VALUTAZIONE
INVESTIMENTI
  • Principali Metodologie di Valutazione degli Investimenti
  • Costo del Capitale
  • Analisi del Rischio e dell’Incertezza
4.INANZIAMENTI
D’AZIENDA
  • Strumenti Finanziari di Debito
  • Strumenti Finanziari di Equity
  • Operazioni sul Capitale
5.POLITICHE
FINANZIARIE
  • Metodologie di Composizione della Struttura Finanziaria Aziendale
  • Strumenti Finanziari Ibridi
6.GESTIONE
DELLA TESORERIA
  • Cash Management
  • Gestione dei Rischi Finanziari
  • Factoring/Leasing
7.PROGRAMMAZIONE
E CONTROLLO
  • Calcolare il Costo di Prodotto / Servizio
  • Criteri di Valutazione della Metodologia di Costing Adottata
  • Utilizzo delle Informazioni di Costo per Ridefinire la Strategia
8.FINANCIAL
MODELLING
  • Calcolo Finanziario e Analisi dei Dati con Excel
  • Modeling per le Operazioni di Finanziamento
  • Modelling per le Scelte Finanziarie e per il Planning
9.FISCALITÀ
D’IMPRESA
  • Politiche di Ottimizzazione Fiscale
  • Fiscalità delle Operazioni Straordinarie
10.CORPORATE
GOVERNANCE
  • Modelli di Governo Aziendale
  • Organismi di Controllo
11.DIRITTO PENALE
COMMERCIALE
  • Falso in Bilancio
  • False Comunicazioni Sociali
12.FINANZA
INTERNAZIONALE
  • Tasso di Cambio
  • Politiche di Gestione del Rischio di Cambio
  • Strumenti di Finanziamento Internazionale
13.SUSTAINABLE
FINANCE
  • Criteri ESG
  • Bilancio Sostenibile
  • Strumenti di Finanziamento “Green”
14.VALUTAZIONE
D’AZIENDA
  • Approcci e Criteri di Valutazione Aziendale
15.MERGERS
& ACQUISITIONS
  • Acquisizioni
  • Fusioni
  • Altre Operazioni di Finanza Straordinaria